Dall’opera “L’angelica milizia. Gli angeli nel panorama attuale della Chiesa e del mondo” di Plinio Corrêa de Oliveira (a cura di Julio Loredo), Edizioni Cantagalli, Siena 2021, pag. 32-33:
Oltre al suo intrinseco valore dottrinale, l’angelologia di Plinio Corrêa de Oliveira ha dunque una finalità volta alla distruzione della Rivoluzione. Questo spiega l’angolatura specifica da cui egli esaminava l’universo angelico e i commenti che ne traeva. Più che un trattato teorico generale, l’angelologia di Plinio Corrêa de Oliveira è una disanima del mondo angelico alla ricerca di ciò che potrebbe rappresentare un’affermazione dei principi contro-rivoluzionari, di ciò che potrebbe meglio servire per un apostolato specificamente contro-rivoluzionario, sia individuale sia collettivo.
Se da una parte ciò limita l’ampiezza della sua angelologia, dall’altra le conferisce un “sapore” particolare e un’innegabile utilità strategica. Per esempio, dalla gerarchia angelica egli ricavava idee per una visione gerarchica della società umana, in contrapposizione all’egualitarismo della Rivoluzione.
Così facendo, il pensatore brasiliano applicava il principio di S. Ignazio di Loiola dell’agere contra, spiegato negli Esercizi Spirituali. Secondo il fondatore della Compagnia di Gesù, bisogna sempre saper discernere le vie che il Signore vuole che seguiamo, e che possono variare secondo le circostanze. Come possiamo discernere queste vie? La regola d’oro, secondo il Santo, è: “Dobbiamo fare, per diametrum, il contrario della tentazione del demonio”.
Se oggi è il multisecolare processo rivoluzionario che sta distruggendo la Civiltà cristiana e assediando Santa Romana Chiesa, la reazione contraria, appunto la Contro-Rivoluzione, diventa un obbligo morale.
“Di fronte a questo panorama, analizzato in tutta la sua ampiezza e profondità, di fronte a quest’opera di distruzione della Rivoluzione libertaria e egualitaria, il nostro amore verso la Chiesa, il nostro amore verso la Civiltà Cristiana, il nostro amore verso la Patria, frutto dell’amore che sale a Dio per mezzo di Maria, si trasforma in un irrinunciabile dovere di militanza controrivoluzionaria” (Plinio Corrêa de Oliveira, Il dovere cristiano della militanza contro-rivoluzionaria, Supplemento a Tradizione Famiglia Proprietà, ottobre 1995).
Nota di questo sito: Per quelli che non conoscono ancora, suggeriamo di visitare il canale sotto, il quale ha un vastissimo numero di approfondimenti sull’argomento angelico.