Cresce in Brasile la resistenza conservatrice. L’innegabile merito di Plinio Corrêa de Oliveira (documento di studio della Conferenza dei vescovi brasiliani-CNBB, 19-4-2023)
“erede del rigetto al Concilio ispirato agli scritti e all’eredità di Plinio Corrêa de Oliveira”
Le plus grand monument de tous les siècles qui ait été consacré à la Vierge Marie: le Traité de la vraie dévotion à la sainte Vierge de Saint Louis-Marie Grignion de Montfort
Le croisé du XXe siècle – Plinio Corrêa de Oliveira, par Roberto de Mattei, avec Préface de S. Em. Alfons Maria card. Stickler S.d.B. – L’Age d’Homme, 1997, Chap. VII, n. 3 Statue de Saint Louis-Marie Grignion de Montfort dans la Basilique de Saint Pierre, au Vatican Saint Louis-Marie Grignion de Montfort naquit en Bretagne […]
Dal cuore delle madri al cuore dei figli: donna Lucilia Ribeiro dos Santos Corrêa de Oliveira (21 aprile 1968: il suo “dies natallis”)
Cap. I, n. 5, Il crociato del secolo XX – Plinio Corrêa de Oliveira, di Roberto de Mattei, Piemme, 1996
From the hearts of the mothers to the hearts of the children: Dona Lucilia
Chap. I, n. 5, The Crusader of the 20th Century: Plinio Corrêa de Oliveira, by Roberto de Mattei, Gracewing 1998
Du Cœur des mères au Cœur des fils: dona Lucilia Ribeiro dos Santos Corrêa de Oliveira
Chapitre I, n. 5, “Le croisé du XXe siècle: Plinio Corrêa de Oliveira”, par Roberto de Mattei, L’AGE D’HOMME, 1997
1964-04/09 – Recensione sulla prestigiosa rivista Divus Thomas sull’opera del prof. Plinio “La libertà della Chiesa nello stato comunista”
Rivista “Divus Thomas”, Piacenza, aprile-settembre 1964, pag. 401-403 Sulla possibilità di una « coesistenza pacifica» tra Chiesa cattolica e regime comunista. – Nel n. 152 del periodico « Catolicismo » (Diocesi di Campos, Brasile) il dott. Plinio Corrêa de Oliveira, titolare della cattedra di storia contemporanea nell’Università cattolica di São Paulo, ha pubblicato un articolo […]
1960-06 – Accoglienza di Osvaldo Lira Pérez SS.CC. su “Rivoluzione e Contro-Rivoluzione”
Dall’opera “Rivoluzione e Contro-Rivoluzione”, Edizione del cinquantenario (1959-2009), Presentazione e cura di Giovanni Cantoni, Sugarco Edizioni, pag. 455-460 Osvaldo Lira Pérez SS.CC. *1) Plinio Corrêa de Oliveira, Revolución y Contra-Revolución, Ediciones Cristiandad, Barcellona 1959 (2) Il dottor Plinio Corrêa de Oliveira è una delle figure più importanti del movimento brasiliano denominato Catolicismo, che edita la rivista […]
1959 – Presentazione di Fernando Serrano Misas all’edizione spagnola di “Rivoluzione e Contro-Rivoluzione”
Dall’opera “Rivoluzione e Contro-Rivoluzione”, Edizione del cinquantenario (1959-2009), Presentazione e cura di Giovanni Cantoni, Sugarco Edizioni, pag. 439-440 Fernando Serrano Misas (1) Prologo (2) Cristiandad (3), che mantiene rapporti tanto cordiali e s’identifica con gli ideali della rivista Catolicismo di Campos, in Brasile, se compiace di collaborare alla diffusione di ideali sostenuti dalla stessa attraverso la pubblicazione […]
1960-02-11 – Presentazione alla 1a. edizione francese di “Rivoluzione e Contro-Rivoluzione”, da S.A.I.R. il Principe Don Pedro Henrique di Orléans e Bragança
Dall’opera “Rivoluzione e Contro-Rivoluzione”, Edizione del cinquantenario (1959-2009), Presentazione e cura di Giovanni Cantoni, Sugarco Edizioni, pag. 433-437 S.A.I.R. il Principe Don Pedro Henrique di Orléans e Bragança (1) Préface (2) La caduta della monarchia brasiliana nel 1889 obbligò il mio bisnonno, l’imperatore don Pedro II [di Orléans e Bragança (1825-1891)], a prendere la via […]
1930: Una previsione avverata
Tradizione, Famiglia, Proprietà, Roma, Anno 2000 n° 1, pag. 8 Lettera a José Pedro Galvão de Souza (*), 1930. Nella foto il prof. Plinio a 24 anni. Caro mio, Mi si accentua ogni volta di più l’impressione che siamo alle soglie di un’epoca piena di sofferenze e di lotte. Da tutte le parti, la sofferenza della […]